
Ecco che è arrivata una bella stagione e la voglia di una mangiata all’aperto. Ma perché bisogna ridursi a fare il solito barbecue se è possibile utilizzare lo stesso apparecchio anche per cucinare una buonissima pizza. Ecco allora il segreto svelato dai migliori chef del mondo, il tuo barbecue può cuocere la pizza, forse potevamo non disturbare gli stellati ma questa la devi proprio sapere.
La scelta del barbecue
Innanzitutto, occorre sottolineare come esiste barbecue e barbecue e non è una questione di spesa. Affinché questo apparecchio possa diventare un perfetto fondo da pizza, la prima cosa che di cui deve assicurare è che esso sia utilizzabile in questo modo. Ci sono barbecue a gas, a carbone e al legno, sono tutti adatti ma ognuno offre dei vantaggi e degli svantaggi.

Il barbecue a gas è molto pratico, sicuramente semplice da utilizzare, ma per poterci cuocere la pizza, deve avere almeno 2 zone di cottura, una in grado di mantenere una temperatura elevata, altra invece che faccia circolare l’aria. Invece il barbecue a carbone sono in grado di creare un intenso calore, ma chiedono una gestione migliore.
Non sottovalutare poi, il bisogno di alcuni strumenti che si rivelano essere fondamentali per fare la pizza, come la Piera refrattaria o la piastra in ceramica. Semplice immaginare che di sicuro non potete mettere la pizza sulla griglia in maniera diretta e serve qualcosa su cui poggiarla per la cottura. Non dimenticare poi la pala o un attrezzo che ti aiuti a estrarla dal fuoco.
Adesso prepariamo il barbecue per la cottura
Per ottenere una pizza perfetta, anche con il barbecue occorre innanzitutto preparare il nostro caro piano di cottura che deve raggiungere i 250/300 gradi centigradi. Nella cottura dei lievitati, che si tratti anche solo di una semplice pizza, è veramente molto importante tenere d’occhio la temperatura, quindi attenzione. Salvo il caso in cui si abbia un barbecue a gas, per gli altri occorrerà dotarsi di un termometro.

La pietra su cui poggerai la pizza deve essere messa sulla griglia superiore i modo tale che la pizza sia perfettamente cotta grazie alla presenza di calore radiante. Nel caso in cui si utilizzi il barbecue a carbone è importante distribuirlo nella maniera corretta, per riuscire ad avere una perfetta combustione, senza fiamme eccessivamente alte.
La pizza per cuocere perfettamente deve avere una buona areazione, quindi questo deve essere garantita anche nel caso in cui si proceda con la cottura sul barbecue. Nel caso in cui sia necessario, sarà comunque possibile utilizzare il coperchio del barbecue in modo tale che si possa avere il migliore risultato.
Anche la pizza vuole la sua parte
Dobbiamo ammettere che fino ad ora abbiamo posto attenzione solo ed esclusivamente sul barbecue, ma non esiste una buona pizza se non è stata preparata nella maniera corretta. Ci vuole un buon impasto e una base che sia stata preparata nella maniera corretta. Insomma, anche fare la pizza diventa una vera e propria opera d’arte.

Per quello che riguarda l’impasto puoi utilizzare sia quello che compri già pronto, che prepararlo a casa. Ma devi prestare attenzione a una buona stesura della base, occorre che non sia troppo schiacciata, altrimenti di rischia che la pizza in cottura risulti essere più semplice da rovinare. I segreti però non finiscono qua.
Quindi adesso occorre un vero colpo da maestro, poni la pizza sulla pala e quindi trasferiscila in maniera veloce sul barbecue, in circa 5 minuti ma nel corso di questo breve tempo la pietra refrattaria sarà molto importante per riuscire ad avere una pizza che sia veramente croccante, se credi di semplificarti il lavoro puoi utilizzare un timer.
Conclusione, la pizza perfetta esiste
Certo, la pizza perfetta esiste ed è semplicemente quella che ti piace di più. Per poter avere la pizza gourmet migliore che tu possa mangiare, allora dovresti scegliere ingredienti di alta qualità, dal pomodoro alla mozzarella, fino a tutti i condimenti che tu vuoi metterci sopra. La scelta non sarà semplice, lo sappiamo, ma avrai un successone.

Avere un ottimo risultato sul barbecue è possibile ed è anche molto semplice. Qualsiasi sia il barbecue di cui sei in possesso, potrai cuocere la tua pizza con piccole accortezze. Non dimenticare di controllare la temperatura e di scegliere la pietra refrattaria o una piastra in ceramica su cui poggiare l’impasto.
Ogni pizza la potrai personalizzare e avere delle preparazioni veramente molto gustose. Questo è il bello di organizzare una pizzata in famiglia, invitando le persone che ci sono più vicine per godersi una serata di relax tra qualche birra e del buon cibo. Il tutto cuocendo la pizza sul barbecue. Se non ci hai mai provato, questo è il momento giusto.