
È primavera e non è raro ritrovarsi in casa degli insetti come mosche, cimici, blatte, scarafaggi e anche ragni. In particolare il ragno domestico è il più comune e può incutere non poco timore. Invece che tenerlo lontano con prodotti chimici, si può usare un metodo infallibile, naturale ed economico, per eliminarlo subito.
Le caratteristiche del ragno domestico
Il ragno domestico è un tipo di ragno che, come dice il nome stesso, abita abitualmente nelle nostre caso perché è per lui l’ambiente più favorevole per la riproduzione e la sopravvivenza. Quando si incontrano nelle proprie abitazioni questi tipi di ragni, spesso si prova timore e disgusto, in realtà sono innocui.

Anzi, secondo molti studi, possono essere visti come nostri alleati, dato che mangiano fino a 2000 insetti in un anno e dunque tengono lontani dalle nostre abitazioni questi esseri che possono essere molto fastidiosi. In ogni caso il ragno domestico ama vivere soprattutto in bagno e in soggiorno, tessendo ragnatele negli angoli e sui soffitti.
Le specie più comuni in Italia di ragno domestico sono: il ragno ballerino (Pholcus phalangioides), il ragno gigante delle case (Tegenaria parietina) e il ragno sputatore (Scytodes thoracica). Si può menzionare anche il ragno violino che, rispetto a questi altri, ha un morso che può essere problematico per alcuni soggetti.
Il metodo infallibile per eliminare il ragno domestico
Il ragno domestico è fondamentalmente innocuo (ad eccezione del ragno violino) e, anche se può incutere timore, sarebbe meglio non eliminarlo dalla propria casa perché, come visto, può tenere lontani circa 2000 insetti all’anno. In ogni caso, se se ne vuole liberare, si possono usare rimedi naturali invece che prodotti chimici.

Fondamentalmente il ragno domestico odia gli odori forti, come possono essere quelli degli oli essenziali o di altri prodotti che per noi hanno aromi piacevoli. Per questo si può usare della semplice cannella come repellente naturale contro i ragni. Sarà sufficiente usare le stecche o spargere la polvere di questa spezie negli ingressi soliti dei ragni.
Anche l’odore della Citronella è per loro sgradito, quindi si possono usare le candele oppure l’olio essenziale in un diffusore nei luoghi da cui in genere accedono i ragni. Meglio però tenere fuori dalla portata dei bambini e delle donne in gravidanza candele e diffusori con citronella perché possono essere tossiche.
Altri rimedi naturali per tenere lontano il ragno domestico
Oltre alla cannella e alla citronella, ci sono altri prodotti naturali che si possono usare per tenere lontano il ragno domestico. Si tratta sempre di prodotti che hanno un odore per loro sgradevole e che sono molto economico. Ad esempio si può utilizzare l’aceto bianco, il cui odore pungente gli dona proprietà repellenti.

Sarà sufficiente riempire un flacone spray con una soluzione di acqua e aceto e vaporizzare negli angoli, lungo i battiscopa e dietro i mobili. Anche il bicarbonato, che è un altro prodotto molto usato in casa per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile, è utile per tenere lontano il ragno domestico.
Basterà spargere la polvere negli angoli e nelle fessure per respingerli naturalmente. Ancora, si può usare l’odore del legno di Cedro, mettendo delle palline di cedro nei sacchetti di stoffa oppure dei pezzi di legno di Cedro in armadi, cantine, garage e altri posti da cui solitamente accedono questi tipi di ragni.
Come prevenire la presenza di ragni in casa
Il ragno domestico è una specie di ragno che, come visto, trova nelle nostre case lo spazio perfetto per riprodursi e sopravvivere. Fondamentalmente si nasconde dietro i termosifoni o i mobili ma anche vicino lampadari e luci, sui soffitti, nelle fessure e nelle crepe dei muri. Accedono soprattutto dalle finestre o dalle porte aperte.

Per prevenire la loro presenza in casa, ci sono alcuni accorgimenti che si possono usare ma soprattutto è necessario procedere ad una pulizia regolare, anche degli angoli nascosti, dietro ai mobili e ai soffitti. Anche installare delle zanzariere alle finestre può essere una strategia utile per evitare il loro ingresso in casa.
Infine, come visto, si possono usare dei repellenti naturali per tenerli lontani. Invece che usare insetticida e prodotti chimici ed inquinanti, questi ingredienti (come oli essenziali, spezie e agrumi), possono respingere il ragno domestico che sarà meno propenso ad accedere all’abitazione perché troverà questi profumi sgradevoli e pericolosi per lui.