Diserbante naturale fai-da-te: il metodo semplice per un giardino impeccabile in pochi minuti

Quando abbiamo delle piante in giardino o nell’orto ma anche nel nostro appartamento, dobbiamo prendercene cura per fare in modo che queste possano crescere forti e rigogliose. Però, proprio la loro salute può essere compromessa da alcuni fattori esterni: le condizioni climatiche, la poca irrigazione, la mancanza di luce, i pochi nutrienti e quindi l’attacco di parassiti o l’insorgenza di malattie, oppure la comparsa di erbe infestanti. Come rimediare

Prendersi cura di una pianta: cosa vuol dire?

Quando abbiamo anche una semplice pianta in appartamento, per evitare che muoia dobbiamo prendercene cura. Spesso molte tipologie di piante non richiedono particolari manutenzione ma giusto un minimo di attenzione. Per esempio dobbiamo irrigarle quando il terriccio è asciutto, dobbiamo concimarle, esporle alla luce solare e controllare che crescano bene. Se per esempio le piante inizieranno a soffrire, noteremo dei cambiamenti in loro.

Immagine selezionata

Per esempio, potrebbero soffrire se ci sono delle piante infestanti che invadono il loro spazio vitale e che man mano possono portarle a morire. Potrebbero infatti togliere loro la luce, nutrirsi del loro concime, bere la loro acqua. Quindi, è un problema che va risolto, potremmo dire, alla radice. Anche dal punto estetico queste erbacce rovinano il nostro giardino.

In più, nei frutteti queste piante distraggono gli impollinatori e assorbono l’acqua nei periodi estivi, togliendole alle piante vere e proprie. Inoltre, avranno sempre la meglio sulla nostra vegetazione perché resistono anche in condizioni climatiche avverse. Quindi dobbiamo sempre assicurarci di pulire bene il nostro giardino usando un diserbante.

Prevenire la comparsa delle infestanti è possibile

Appena compare anche solo una piccola infestante, dobbiamo subito sradicarla dal terreno. Infatti, molto spesso siamo proprio noi a causare la nascita di queste, usando per esempio letame poco maturo. Gli animali infatti potrebbero aver mangiato dei semi di infestanti. Quindi è sempre meglio usare del letame più maturo per fertilizzare. Anche l’acqua di irrigazione può avere questo problema.

Immagine selezionata

Se usiamo quella di raccolta oppure delle piogge, soprattutto. Dunque, meglio usare quella corrente per irrigare. Oppure se non si usa quella dell’acquedotto usare metodi di irrigazione con filtro a rete. Infine, è sempre raccomandato fare la pacciamatura cioè spargere nel terreno del materiale naturale o plastico e vediamo cosa possiamo usare.

Per esempio della paglia, del legno, un telo. In questo modo le erbe infestanti non riusciranno a crescere disturbando lo spazio vitale delle nostre piante. Però, è comunque sempre meglio usare un diserbante, meglio se naturale. E possiamo prepararlo a casa con semplici ingredienti che abbiamo già in dispensa ed usiamo in cucina.

Come preparare un diserbante naturale fai-da-te

Si può preparare un diserbante naturale fai-da-te a casa che agisce facendo in modo che le erbacce non crescano più. Infatti, per via della sua acidità, le erbacce rimarranno disidratate e indebolite e quindi non riusciranno a proliferare nel nostro orto o giardino. Si possono preparare questi diserbanti proprio a casa, oppure acquistarli già pronti.

Immagine selezionata

Ti occorreranno solo aceto e bicarbonato di sodio. Quindi, aggiungi in un litro di aceto 2 cucchiai di bicarbonato. Agita per far sciogliere il sale nel liquido e poi sposta tutto in un contenitore spray per agevolare l’applicazione. Spruzza sul terreno, sulle erbacce ma non sulle radici delle nostre piante perché altrimenti potrebbero marcire.

Un altro diserbante fai-da-te che puoi preparare consiste nel mettere in 5 litri di acqua ben 1 kg di sale e poi aggiungere un litro e mezzo di aceto. Portare ad ebollizione l’acqua, aggiungere il sale e mescolare bene. Aggiungere anche l’aceto, spostare in un contenitore spray e spruzzare sempre sulle piante infestanti.

Conclusione

Puoi usare un diserbante naturale fai-da-te per allontanare le erbacce e piante infestanti dal tuo giardino. Infatti queste possono “rubare” luce e acqua alle tue piante portandole a morire. Possono anche nutrirsi del concime che tu dai loro e quindi sono davvero la cosa più pericolosa che possa verificarsi nel tuo giardino.

Immagine selezionata

Il diserbante è un prodotto che tende a disidratare e ad evitare che le erbacce possano proliferare nel nostro giardino. Lo possiamo acquistare già dal fioraio oppure prepararne uno in casa con ingredienti che già abbiamo. Per esempio possiamo usare il bicarbonato e l’aceto oppure l’acqua, l’aceto ed il sale.

Quindi, non dimenticare di applicare questo prodotto naturale che non lederà le tue piante ma le infestanti si. Solo così avrai un giardino curato e bello da vedere ma soprattutto sarai certo che le tue piante, tanto fiori quanto da frutto, possano crescere in salute, senza nessun intralcio, grazie alle tue cure e attenzioni.

Lascia un commento