Da chili di troppo a forma perfetta: come gli spaghetti giusti hanno rivoluzionato il mio fisico

Mangiare è sicuramente uno dei piaceri più grandi di tutta la vita ed è per questo che quando ci sediamo ad una tavola imbandita non ci brillano solamente gli occhi, ma anche lo stomaco. In alcuni casi però non tutto quello che mangiamo potrebbe far bene: questo è il caso degli spaghetti. Ecco quali scegliere per perdere peso in pochissimo tempo.

La pasta fa bene alla salute?

La pasta è uno degli alimenti più apprezzati in ogni settore e soprattutto noi italiani non vediamo l’ora di consumarne in grandi quantità in quanto molte delle ricette che consumiamo ogni giorno vedono proprio come ingrediente principale questo componente. Si tratta però di un alimento benefico oppure di qualcosa che potrebbe fare male alla salute?

Immagine selezionata

In realtà la risposta sta nel mezzo, in quanto mangiare pasta è salutare ma solamente nel caso in cui non si vada ad esagerare con le dosi. Questo perché l’ingrediente principale sono i carboidrati, ovvero gli zuccheri, delle sostanze semplici ma molto difficili da smaltire. È proprio da questa ragione che deriva il pericolo circa il consumo della pasta?

I carboidrati rappresentano un’insidia in quanto, pur essendo l’alimento principale di cui il nostro cibo si nutre, possono far oscillare pesantemente valori come la glicemia, ovvero la quantità di zuccheri presente nel sangue. La pasta potrebbe quindi diventare pericolosa proprio perché potrebbe far insorgere problematiche come il diabete.

Quale pasta bisogna preferire?

Esistono delle situazioni in cui bisogna prendere in considerazione l’opzione di consumare un tipo di pasta che si discosti leggermente da quella tradizionale che tutti conosciamo. Ovviamente esiste un metodo per mangiare la pasta che non ci faccia sentire in colpa e che soprattutto sia consono alla nostra salute alimentare.

Immagine selezionata

Ci riferiamo indubbiamente alla pasta integrale una variante che non risulta essere raffinata e che quindi contiene dei cereali che vengono trattati così come sono senza l’aggiunta di zuccheri che potrebbero farne aumentare in maniera negativa l’impatto calorico. Qualcosa di estremamente buono potrebbe quindi trasformarsi in qualcosa di nocivo.

La pasta integrale poi, provoca anche molto meno sbalzo sotto il profilo glicemico ed è per questo che anche le persone che soffrono di malattie metaboliche possono consumarla senza troppi problemi. Ovviamente vale sempre la regola di non abbondare con le dosi, altrimenti ogni piccolo sforzo potrebbe risultare vano e inutile.

Che cosa sappiamo sugli spaghetti?

Una della tipologie di pasta più apprezzata dagli italiani, ma anche dagli stranieri, è lo spaghetto in quanto si tratta di una pasta molto sottile e lunga che si sposa molto bene ad ogni tipo di condimento. La pasta in questione, infatti, è molto delicata e al tempo stesso risulta essere corposa all’interno di un piatto ben delineato.

Immagine selezionata

Gli spaghetti sono molto gustosi con ogni tipo di salsa e sicuramente hanno un impatto calorico più contenuto rispetto ad altri formati di pasta poiché sono sottili e lunghi. Ovviamente in commercio ne esistono svariate tipologie che possono cambiare per spessore e anche per trama dello spaghetto stesso. In che senso?

Per quanto piccolo possa essere uno spaghetto, infatti, esistono delle situazioni in cui lo stesso presenta delle sottili rigature sulla sua superficie proprio con lo scopo di trattenere il condimento e renderlo più corposo ed avvolgente. A seconda dei gusti poi lo spaghetto può essere più sottile o più spesso ma anche questo dipende dalle preferenze del consumatore.

Come mangiare gli spaghetti e avere una pancia piatta?

Molte persone credono che per rinunciare al grasso corporeo che si tende a depositare sull’addome sia necessario compiere delle rinunce che quasi sempre si concentrano sul dire addio alla pasta. Oggi, invece, siamo qui per farti credere il contrario in quanto questa è una grande bugia e lo diventa ancora di più se prendiamo come protagonisti proprio gli spaghetti.

Immagine selezionata

Avere una pancia piatta è possibile solo se ci dedicheremo al giusto allenamento e soprattutto se cureremo la nostra alimentazione, ma questo non significa escludere di punto in bianco gli spaghetti. Potrai, infatti, raggiungere il tuo obiettivo consumandone una piccola quantità una o due volte a settimana e preferendo sempre questo tipo di pasta.

Se ti trovi bene consigliamo inoltre di sostituire la variante classica del prodotto con quella integrale in quanto è più salutare e risulta essere meno raffinata e questo non potrà che rappresentare un punto a tuo favore che ti consentirà di mangiare gli spaghetti che vuoi nelle occasioni prestabilite. Ecco, quindi, perché non dovrai più dire di no ad un bel piatto di spaghetti.

Lascia un commento