
Molto spesso, durante la giornata abbiamo bisogno di spuntini proteici e di solito scegliamo tra due opzioni popolari, ovvero le barrette energetiche o anche la banana.sono entrambe delle scelte molto comuni per un rapido apporto di energia ma la vera domanda è qual è la scelta migliore? In questo articolo andremo a scoprire la verità .
Praticità delle barrette energetiche
Sicuramente, le barrette energetiche sono un ottima opzione, comoda e veloce per chi ha bisogno di rapida energia durante la giornata. Si possono trovare tranquillamente in commercio e ne possiamo trovare di diversi tipi e varietà , le quali sono state formulate appositamente per andare a soddisfare i diversi obiettivi nutrizionali.

Ad esempio, si possono trovare quelle ad alto contenuto proteico, quelle per andare a recuperare l’energia post allenamento o quelle per un apporto energetico immediato. Di solito, queste barrette sono prodotte con una combinazione di carboidrati complessi, grassi sani e proteine, che spesso vengono arricchite con vitamine e minerali.
C’è però da dire che possono essere arricchite anche con dolcificanti artificiali o zuccheri aggiunti e possono includere ingredienti come ad esempio la vena, il miele, la frutta secca o anche sostanze sintetiche, come ad esempio la caffeina o la creatina per ottenere un effetto più stimolante e aggiuntivo. Ma andiamo a vedere quali sono tutti i vantaggi e gli svantaggi.
Vantaggi e svantaggi delle barrette energetiche
Innanzitutto sono estremamente comode, infatti sono facili da portare ovunque e quindi risultano essere l’ideale per chi ha uno stile di vita attivo e ha bisogno di uno spuntino rapido e veloce. ne esistono davvero di tutti i tipi e si possono scegliere in base alle proprie esigenze e a ciò che si vuole ottenere.

Hanno un contenuto bilanciato, infatti contengono di solito una buona combinazione di carboidrati, grassi sani e proteine e per tale motivo possono offrire energie a lungo termine Andiamo però a vedere gli svantaggi. Infatti alcune barrette possono contenere conservanti, zuccheri aggiunti o dolcificanti artificiali, non l’ideale per chi vuole un’opzione completamente naturale.
Bisogna andare a considerare anche il prezzo, infatti esse rispetto ad uno snack naturale possono essere più costose. Per finire possiamo anche aggiungere che alcuni di esse sono ricchi di zuccheri e grassi e se vengono consumate eccessivamente possono portare ad un aumento di peso o qualsiasi altro problema di salute.
Banana: frutto che ricarica le energie
La banana è sicuramente uno dei frutti più consumati al mondo ed è un’alternativa naturale alle barrette energetiche. Si tratta di un frutto facile da trasportare ed è anche ricco di carboidrati complessi, vitamine, potassio e fibre, ciò ci permette di andare a migliorare il metabolismo e a fornirci anche un’energia duratura.

Grazie alla presenza di zuccheri naturali, come ad esempio il fruttosio, vanno ad offrire un’energia rapida ma allo stesso tempo equilibrata, ciò significa che non va a provocare dei picchi glicemici come gli zuccheri raffinati che sono presenti in tantissime barrette energetiche che utilizziamo tutti i giorni e per tale motivo risulta essere sicuramente una scelta più sana.
Ovviamente però bisogna considerare il fatto anche che le banane si rovinano rapidamente, soprattutto in ambienti caldi e quindi non sono l’ideale per essere conservati a lungo. Inoltre, hanno meno proteine rispetto alle barrette e ciò potrebbe incidere molto quando si vuole mangiare qualcosa di estremamente proteico e le barrette sono la scelta migliore.
Barrette energetiche vs banane
Ma quindi qual è la scelta migliore tra la banana e le barrette energetiche? Ovviamente la risposta a questa domanda dipende da ciò che si cerca dal proprio spuntino.ad esempio se si sta cercando una fonte di energia immediata e naturale si può scegliere la banana, dato che si tratta in ogni caso di un frutto molto facile da portare con sé.

Inoltre, è perfetto per essere mangiata al volo e offre anche un beneficio emotivo grazie alla produzione di serotonina e ciò ci permette quindi di andare a migliorare il nostro stato d’animo.se invece se ha bisogno di uno spuntino più completo, ovvero di una combinazione di carboidrati, grassi e proteine vi consigliamo di utilizzare le barrette energetiche.
Sì tratta infatti di una scelta più adeguata, soprattutto se si va a scegliere una barretta con degli ingredienti naturali, come ad esempio quelli a base di frutta secca, miele e avena. In questo modo si potrà beneficiare di un apporto nutrizionale equilibrato, in modo tale da riuscire a recuperare l’energia in modo veloce ma comunque sano.