Prosciutto crudo contro insaccati grassi: perché sceglierlo significa gustare senza sensi di colpa

A volte la voglia di un delizioso piatto di salumi e inevitabile e molto spesso ci capita di andare ad afferrare un prodotto qualsiasi sugli scaffali di un supermercato.c’è però da dire che non tutti gli insaccati sono uguali, ad esempio tra i salumi il prosciutto crudo è una scelta più salutare rispetto ad altri tipi più lavorati.

prosciutto crudo: ecco che cos’è

Il prosciutto crudo è un salume che si ottiene dalla lavorazione e anche dalla stagionatura della coscia di maiale, che però non viene cotta.infatti esso viene prodotto attraverso un processo molto lungo che include ad esempio la salatura, la stagionatura e l’affumicatura ma quest’ultima, dipende dal tipo di prosciutto.

Immagine selezionata

La stagionatura è molto importante perché è proprio questo processo che va a dare al prosciutto crudo il suo sapore unico e ciò dipende anche dal tempo e dalle tecniche che vengono utilizzate per quest’operazione. È ricco di proteine e minerali e inoltre, ha anche un contenuto di grassi abbastanza basso rispetto agli altri tipi di salumi.

Sicuramente una delle sue caratteristiche principali è che grazie alla lavorazione del prosciutto crudo, esso non contiene additivi o conservanti artificiali, ciò risulta essere molto importante perché per tale motivo si va a differenziare da altri salumi industriali e per tale motivo risulta essere una scelta migliore perché attento alla qualità degli alimenti.

Perché è meglio scegliere il prosciutto crudo?

Sicuramente, uno dei motivi principali per cui è meglio scegliere il prosciutto crudo rispetto a un altro salume e perché risulta essere più salutare rispetto agli insaccati lavorati, dato che come stavamo dicendo prima, molto spesso esso non contiene conservanti chimici, nitriti o anche nitrati che di solito vengono utilizzati nella produzione industriale dei salumi.

Immagine selezionata

Infatti, come stavamo dicendo, risulta essere una scelta migliore rispetto ad esempio alla mortadella, al salame o anche alla pancetta. Infatti, se si assumono troppi additivi, si possono avere degli effetti negativi sulla nostra salute, andando quindi ad aumentare il rischio di possibili malattie cardiovascolari e anche si può rischiare la comparsa di alcuni tumori.

Il prosciutto crudo invece è preparato con pochi ingredienti, ovvero carne di maiale, sale e a volte anche spezie naturali ed è proprio il processo di stagionatura, per il quale esso può durare dai sei mesi ai due anni, ovviamente senza l’aggiunta di conservanti artificiali e per tale motivo risulta essere una scelta più sana e soprattutto anche meno invasiva.

Più qualità nutrizionale

Se andiamo a confrontare i vari valori nutrizionali del prosciutto crudo e ovviamente anche degli altri insaccati possiamo vedere che effettivamente il primo citato hanno numerosi vantaggi rispetto agli altri insaccati.infatti ad esempio, esso risulta essere una buona fonte di proteine magre, le quali sono molto importanti per la crescita e la riparazione dei nostri tessuti muscolari.

Immagine selezionata

Inoltre, il prosciutto crudo è ricco di minerali come ad esempio il potassio, lo zinco e anche il ferro e essi ci permettono di far svolgere al nostro corpo le funzioni nel modo corretto. Inoltre, gli altri insaccati sono ricchi di grassi saturi e sale mentre il prosciutto crudo ha una percentuale di grassi più equilibrata.

Ad esempio, se prendiamo in considerazione 100 g di prosciutto crudo, possiamo notare che contiene circa 150 cal, 10 g di proteine e 10 g di grassi di cui solo una piccola parte sono grassi saturi. Si tratta quindi di un’opzione molto leggera e sana, soprattutto se si segue una dieta, ma comunque non si vuole rinunciare agli insaccati.

Il prosciutto crudo è più adatto alle diete

Sono tante le persone che seguono ogni giorno delle diete differenti e c’è da dire che esso si va ad adattare perfettamente a quasi tutte le esigenze, dato che si tratta di un alimento innanzitutto privo di carboidrati ed è anche senza glutine. Quindi si tratta anche di un alimento abbastanza genuino, dato che come abbiamo detto prima, non contiene additivi o amidi.

Immagine selezionata

È adatto alla dieta, anche perché è un’ottima fonte di proteine le quali sono facilmente digeribili e quindi adatte a chi ma vuole mantenere un’alimentazione sana, bilanciata e anche povera di zuccheri. Molti salumi industriali sono spesso pesanti e possono contenere lattosio o altre sostanze che possono andare a causare dei problemi digestivi.

Il prosciutto, però, dato che subisce un lungo processo di stagionatura, è molto più leggero e quindi risulta essere più digeribile, molto importante per chi ha uno stomaco delicato e quindi può mangiarlo senza problemi. Quindi vi consigliamo di scegliere sempre il prosciutto crudo rispetto ad altri insaccati che possono essere più dannosi per la propria salute.

Lascia un commento