
Le mandorle sono dei semi oleosi che derivano dal mandorlo. Sono dei frutti secchi apprezzati per il loro gusto intenso, ma anche per il fatto di avere vitamine e sali minerali. Ottime, per la salute del cuore, delle arterie e anche delle ossa. E poi, sono un ottimo spuntino in cucina.
Quante se ne possono mangiare al giorno
Sono un beneficio per la salute, ed è un fatto riconosciuto. Infatti, si possono inserire all’interno di una dieta equilibrata, con moderazione. Per potere capire, quante mandorle mangiare al giorno, si deve tenere conto delle calorie. 100 grammi di mandorle, equivalgono a 600 calorie. E cosi via, salendo sempre di più.

Oltre, al loro contenuto calorico, però ci sono anche le fibre e le proteine, che promuovono il senso di sazietà. Per questo motivo, anche nel corso della giornata, sono uno spuntino sempre sano e gustoso. Per cui, gli esperti del settore, non hanno dubbi, al giorno si possono mangiare dai 25 ai 30 grammi di mandorle.
Per cui, per capire bene, un quantitativo di circa venti mandorle al giorno e non oltre. Se si rispettano queste quantità, allora i benefici apportati, saranno sempre maggiori anche delle calorie e dei possibili problemi. Ancora meglio, se le mandorle, vengono consumate, con le loro pellicine. Ma senza esagerare, come sempre.
Proprietà e benefici
Insomma, come accennato prima, le mandorle, se si mangiano ogni giorno, con una certa regolarità, portano dei benefici per il corpo. Questa frutta secca è una fonte di acidi grassi, proteine, fibre, vitamine, minerali e omega 3. Tutte cose, che portano al benessere del nostro organismo, in generale. Ma ci sono anche altre cose importanti.

Tra le principali proprietà e benefici, troviamo il fatto che le mandorle sono antiossidanti, perfette per potere combattere lo stress ossidativo delle cellule. Questo particolare, si trova nella parte marrone delle mandorle, da qui, l’importanza di consumarle con la buccia o la pellicina. Ci sono maggiori benefici, e poi ancora:
All’interno, ci sta anche il magnesio, che è un minerale essenziale per le funzioni fisiologiche. E per la regolamentazione delle pressione arteriosa. Per concludere, le mandorle, sono anche piene di fibre, e quindi non fanno altro che favorire il transito intestinale. Infine, danno un forte senso di sazietà e controllo del peso corporeo.
Quale varietà di mandorle conosciamo
Le mandorle che si trovano in commercio non sono tutte uguali. Ci sono diverse varietà a cui fare riferimento, e che si scelgono anche in base a quello che è il gusto personale. Per esempio, la mandorla amara: ha dei semi che risultano tossici, e per questo non viene usata in cucina.

Le mandorle amare, in genere vengono usate nel settore della cosmesi. Per la produzione di profumi e di saponi. Mentre, la mandorla dolce: è quella usata in cucina, nell’industria dolciaria e per l’estrazione dell’olio di mandorla. Di base, queste ultime, hanno tanti impieghi in cucina, anche per la preparazione di dolci.
Infine, questa frutta secca è indispensabile, per la preparazione del famoso latte. Una bevanda senza lattosio, rinfrescante, e piena di tanti nutrienti. In alternativa, ci sono anche tante bevande vegetali, che si possono realizzare con le mandorle, e che sono ottime, per chi cerca una alternativa al latte animale. Insomma, per chi non lo può bere.
Mandorle in cucina
Per concludere, le mandorle, sono anche un ingrediente tipico della cucina siciliana. Infatti, grazie ad esse, si creano molto spesso dolci e pasta di mandorle. Senza contare, anche la possibilità di dare vita a dolci e biscotti, cosi come le torte fatte in casa. E poi, come non citare la farina di mandorle.

Si ottiene dalla macinatura dei semi che si trovano dentro il mandorlo. La si può usare per arricchire altre ricette, ma anche per prodotti da forno. Magari, per la realizzazione di una crostata, o di un dolce fatto in casa. Le alternative sono davvero tante, e tutte quante da provare.
Infine, le mandorle, si possono anche usare come snack, e perchè non pensare di tritarli e aggiungerli ai muesli della mattina. E’ un modo perfetto, per potere creare una colazione energetica, che al suo interno abbia tutto quello che serve, per farci stare in forma, per il resto della giornata.