Attenzione: la lingua di suocera potrebbe essere la pianta perfetta che ancora non conosci

Avere delle piante in casa non solo denota una personalità attenta all’ambiente e a cui piace il green, ma anche una persona che ha stile ed eleganza. Infatti le piante rendono sofisticato qualsiasi ambiente e fra queste non si può non conoscere la lingua di suocera. Ecco le sue caratteristiche e come prendersene cura.

Caratteristiche e significato simbolico della lingua di suocera

La lingua di suocera, anche chiamata Sansevieria o spada di San Giorgio è una bella pianta ornamentale da tenere in appartamento. È originaria dell’Africa e dell’India e si caratterizza per le sue lunghe foglie slanciate e trifasciate, vale a dire caratterizzate da tre parti di colori diversi (verde chiaro e scuro e giallo lungo i bordi).

Immagine selezionata

Questa pianta viene spesso posizionata in casa per migliorare la qualità dell’aria e per questo, secondo la simbologia, è efficace contro le energie negative, purché venga posizionata all’ingresso di casa. Non solo ma questa pianta simboleggia anche lavoro profondo e duraturo, per questo è ideale da regalare a chi si ama.

Infine, secondo il Feng Shui, la lingua di suocera è un talismano delle 8 virtù: prosperità, bellezza, lunga vita, intelligenza, salute, arte, forza e poesia. Queste spetterebbero a chi possiede questa bellissima pianta in casa secondo questa antica disciplina orientale che spiega come posizionare oggetti ed altro in casa per attirare armonia e benessere.

Come prendersi cura della lingua di suocera

Oltre ad avere un significato simbolico molto intenso e suggestivo, la lingua di suocera ha un altro vantaggio: quello di necessitare di poche cure ed attenzioni. Per questo è una pianta perfetta da regalare anche a chi non ha propriamente il pollice verde. Tuttavia ci sono alcune accortezze che permetteranno la sua crescita rigogliosa e sana.

Immagine selezionata

Prima di tutto va detto che la lingua di suocera si adatta a qualsiasi ambiente, tuttavia è importante non posizionarla alla luce diretta del sole, che potrebbe danneggiare le sue foglie. Meglio metterla vicino ad una finestra, magari coperta da una tenda, per filtrare la luce. Resiste a temperature molto alte ma non ama il freddo.

Sotto i 10°C, con il gelo, può essere danneggiata gravemente. Allo stesso modo, questa pianta non ama le correnti d’aria. Dunque, anche se viene posizionata vicino ad una finestra, bisogna evitare le correnti d’aria ma solamente esporla alla luce, non diretta del sole. Secondo il Feng Shui meglio, poi, metterla vicino l’ingresso (anche se in realtà sta bene in ogni ambiente di casa).

Consigli utili per curare la lingua di suocera in casa

Dopo aver visto la posizione corretta in cui mettere la lingua di suocera, è importante conoscere altri accorgimenti per garantire la sua salute nel tempo. Questa pianta, infatti, può raggiungere una dimensione consistente, con altezza variabile tra 30 e 90 cm. Quindi può diventare molto rigogliosa, folta ed elegante da tenere nel proprio appartamento.

Immagine selezionata

Un aspetto importante per la cura della lingua di suocera è l’irrigazione. Solo quando il terriccio è completamente asciutto, annaffiare con acqua (in genere in inverno è sufficiente una sola volta al mese, dato che la pianta si trova in una sorta di riposo). In estate, invece, il terriccio può asciugarsi molto più di frequente.

In questo caso bisogna aumentare l’irrigazione e dare acqua una volta a settimana. In ogni caso non bisogna esagerare perché i ristagni idrici sono pericolosi e possono far marcire le radici o causare altri problemi legati all’umidità e persino far morire la pianta. Quindi si consiglia di versare l’acqua direttamente sul terreno circostante e farla assorbire lentamente dalla pianta.

Altre cure specifiche per la lingua di suocera

Come altre piante, anche sulle foglie della lingua di suocera potrebbe depositarsi della polvere. Oltre ad essere brutta da vedere, questa può essere pericolosa perché può ostacolare la corretta fotosintesi clorofilliana. Per questo bisogna regolarmente pulire le foglie usando un panno umido o uno spruzzino di acqua da vaporizzare delicatamente.

Immagine selezionata

In primavera e in estate, poi, la pianta va concimata ogni 15-20 giorni usando un prodotto specifico ricco di fosforo e potassio e povero di azoto, da applicare inumidendo prima il terriccio. In autunno e in inverno invece si deve sospendere la concimazione perché, come visto, la pianta entra in un periodo di riposo.

Come visto la lingua di suocera è una pianta molto elegante da tenere in appartamento e che non necessita di tante cure. Inoltre è simbolo di prosperità, ricchezza e buona fortuna, per questo è un ottimo dono da fare a chi si ama o da autoregolarsi per attirare buona fortuna ed energie positive.

Lascia un commento