Ficus vs. piante da interno comuni: perché il ficus porta eleganza e aria pulita nella tua casa

Alcune piante si rivelano essere più apprezzate di altre ed è proprio per questo motivo che la nostra prima scelta ricade sempre su di loro. Questo non solo perché sono molto belle da vedere e offrono grandi prospettive sotto il profilo decorativo, ma per molti altri motivi ancora che, ovviamente, non vogliamo sottovalutare.

Sicuramente la categoria da prendere come riferimento è quella relativa alle piante da interno le quali, ovviamente, sono molto comuni e sono fra le più richieste fra tutti gli amanti dei settori. Tra queste però dobbiamo offrire un occhio di riguardo a quella che risponde al nome di Ficus che per l’appunto rappresenta l’emblema di questa categoria.

A differenza di molte altre piante da terra, infatti, il Ficus riesce a regalare molta eleganza all’ambiente che lo circonda e pare avere molte altre caratteristiche che sicuramente meritano di essere prese in considerazione poiché estremamente benefiche. Ecco tutto quello che possiamo sapere sul ficus e sulle sue caratteristiche principali.

Alla scoperta delle piante da interno

Quando parliamo di piante da interno facciamo riferimento ad una categoria di vegetali che possano trarre il massimo beneficio dalla loro crescita proprio stando in casa. Sono davvero moltissimi gli esemplari vegetali che appartengono a questo settore e la loro massima espressione si annovera proprio per quanto riguarda l’aspetto decorativo.

Parliamo di piante comuni che non per forza devono emergere per aspetto e caratteristiche, ma proprio perché sono in possesso di quelle facoltà che permettono loro di vivere in un ambiente come la casa. Questo significa che non sono continuamente esposte all’azione della luce del sole e nemmeno agli sbalzi termici che potrebbero verificarsi tra la notte e il giorno.

Questo però non significa che tali piante non necessitano di cure e di accorgimenti perché ovviamente avranno bisogno di essere esposte alla luce del sole, di essere irrigate e persino di essere curate a seconda delle loro esigenze personali. Ecco perché dobbiamo sceglierle con cura e con la consapevolezza che sarà necessario seguirle nelle loro fasi principali.

Quali sono le piante da interno più comuni?

Come abbiamo detto prima sono davvero tantissimi gli esemplari che possono rientrare nella categoria delle piante d’appartamento comuni e alcune le osserviamo naturalmente, anche se magari non siamo consapevoli del loro nome. Un chiaro esempio può essere l’Anturio, una bellissima pianta che si distingue per un fiore davvero caratteristico e molto bello da vedere.

Da citare poi la Dracena con le sue foglie lunghe e particolari e anche la Lingua di suocera che, per l’appunto, viene spesso annoverata negli uffici proprio perché riesce a donare un tocco di eleganza in più ad ogni tipo di ambiente. Esiste poi l’Aloe vera che può essere utile per molti altri motivi, come ad esempio quelli legati all’utilizzo del suo gel estremamente prezioso.

Molto bella anche la pianta nota come Kenzia oppure la Monsters Deliciosa che si distingue per la presenza di foglie davvero grandi che spesso riescono a sovrastare l’ambiente circostante con la loro bellezza e per via delle dimensioni. Piante davvero uniche nel loro genere che sicuramente impreziosiranno ulteriormente l’ambiente nelle quali vengono collocate.

Alla scoperta del Ficus

Tra le piante che riusciamo ad annoverare con frequenza nelle case delle persone ne rientra una che si differenzia per moltissime caratteristiche e che risulta essere una delle più belle tra le quali scegliere. Ci riferiamo ovviamente alla pianta che prende il nome di Ficus e che possiamo quindi annoverare in diverse tipologie una più bella dell’altra.

Il Ficus è una pianta davvero particolare le cui origini sono tropicali, ma che con il tempo ha saputo adeguarsi anche a climi molto diversi che però non l’hanno di certa limitata nella crescita e nella rigogliosità. In effetti le sue dimensioni possono risultare piuttosto ingombranti, tanto che la pianta in questione potrebbe essere definita come un albero.

Sicuramente a colpire sono le foglie brillanti e lucide che ovviamente richiedono un occhio di riguardo soprattutto quando fa caldo, poiché hanno bisogno di essere nebulizzate con dell’acqua in maniera da non sopperire alle alte temperature. È però importante sapere che questa pianta è tossica e quindi bisogna evitare di toccarla oppure lavarsi bene le mani dopo averlo fatto.

Ficus e piante comuni: La grande differenza

Sicuramente il Ficus è una pianta molto avvantaggiata sotto il profilo delle piante da interno sia perché è molto bella e anche perché riesce a donare un grande senso estetico e di eleganza ad ogni tipo di ambiente. Abbiamo ribadito come le sue foglie possano avere degli effetti tossici sull’organismo, ma anche in questo caso basterà prendere le dovute precauzioni.

Quello che però molto spesso signora è proprio legato al fatto che il Ficus è in possesso di un vantaggio che altre piante non hanno in quanto le sue foglie sono in grado di catturare moltissime tossine presenti nell’aria, così da purificarla e renderla più sana per tutti coloro che la devono respirare. Avremo quindi la possibilità di accogliere un vero e proprio depuratore naturale che ci permetterà di migliorare la qualità dell’aria.

Lascia un commento