Ragno rosso in casa? Il rimedio naturale che gli esperti raccomandano per eliminarlo subito

Può capitare di notare dei minuscoli ragni rossi che tendono a muoversi lungo il davanzale, i muri o anche i balconi. Si tratta del cosiddetto ragno rosso, il quale risulta essere molto comune nelle case, soprattutto in primavera e in estate. Si tratta di un ragno il quale non è pericoloso per l’uomo ma può essere fastidioso e dannoso per le piante.

Cos’è il ragno rosso?

Il ragno rosso, è un piccolo ragnetto che possiamo trovare sui nostri davanzali, amore o anche balconi. Esso non punge e non va a costruire delle ragnatele visibili. Questo ragno generalmente vive all’aperto e si va a nutrire della linfa delle piante, ma quando fa troppo caldo, lo possiamo ritrovare anche all’interno delle nostre case.

Immagine selezionata

Infatti, questo ragnetto cerca di rifugiarsi all’interno della nostra casa, perché cerca un po’ di ombra e l’umidità. In ogni caso in generale, si può trovare spesso sui davanzali solari, lungo i muri esterni, anche sul balcone, sulle terrazze o negli infissi, ma a volte può entrare anche in casa.

Per fortuna, però, esistono alcuni rimedi naturali che ci possono aiutare ad allontanare questo piccolo ragno, si tratta di una soluzione facile da preparare, la quale non è tossica ma soprattutto molto efficace per tenere lontano i ragni rossi. Andiamo quindi a vedere questo rimedio naturale e come agire per tenerli lontani.

Come tenere lontano i ragni rossi

Come stavamo dicendo, esiste un metodo naturale che ci può aiutare a tenere lontano questi piccoli ragni rossi. Quello più utilizzato e consigliato è sicuramente uno spray fatto in casa, il quale risulta essere a base di sapone di Marsiglia, che va ad agire per contatto sugli acari, andando ad impedire loro di respirare.

Immagine selezionata

Per preparare questo spray, vi servirà 1 l di acqua tiepida, due cucchiai di sapone di Marsiglia liquido o anche grattugiato e ovviamente un flacone spray. Andiamo quindi a vedere come preparare questa soluzione. Innanzitutto andate a sciogliere il sapone di Marsiglia nell’acqua tiepida e versate poi semplicemente la miscela nel flacone spray per poi agitare bene.

Andate poi a spruzzare la soluzione indirettamente sulle zone dove vedete ragni rossi e ripetete quest’operazione ogni tre giorni, soprattutto in primavera. Andate però ad evitare l’uso diretto sulle pareti interne delicate o anche su superfici porose, che si potrebbero andare a rovinare con questo spray. Quindi, andate a testare la soluzione prima su un angolo.

Altri rimedi per i ragni rossi

come stavamo dicendo, il metodo più utilizzato e diffuso è sicuramente lo spray fatto in casa a base di sapone di Marsiglia, ma ovviamente ci sono anche altri rimedi che ci possono aiutare a tenere lontano questi ragnetti rossi. Andiamo quindi a vedere altri rimedi utili per effettuare quest’operazione e stare tranquilli.

Immagine selezionata

In effetti, per andare a rendere il vostro spray ancora più potente e profumato, vi consigliamo anche di aggiungere degli oli essenziali che i ragni rossi odiano come ad esempio si può aggiungere la menta piperita, la quale risulta essere un ottimo repellente o in alternativa si può utilizzare anche l’eucalipto.

È consigliata anche la lavanda o il Tea tree per fare allontanare questi ragnetti. Vi basterà giungere 10 gocce per ogni litro di soluzione.in effetti, gli oli essenziali hanno un forte potere repellente ma ovviamente non tendono ad uccidere il ragno e si può utilizzare per andare anche a prevenire delle nuove infestazioni.

Come prevenire i ragni rossi

Dopo aver allontanato questi ragnetti è importante anche cercare di prevenirli, in modo tale da non avere più problemi. Andiamo quindi a vedere come andare a prevenire questi ragni rossi. Infatti, un rimedio efficace è sempre la prevenzione e delle buone abitudini faranno sì che essi non ritornino più nelle nostre case. Cominciamo subito.

Immagine selezionata

Innanzitutto, vi consigliamo di andare a pulire regolarmente i davanzali esterni, dove si vanno ad accumulare la polvere e le uova. Andate poi a sigillare le crepe e le fessure sui muri e gli infissi con del silicone o anche dello stucco, in modo tale da chiudere tutte le entrate. Tenete sempre le piante sotto controllo.

Infatti, i ragni rossi vanno ad attaccare le foglie, soprattutto in caso di siccità e per tale motivo bisogna tenerle sotto controllo. Andate ad evitare anche degli insetticidi chimici genetici, dato che molto spesso essi vanno a peggiorare la situazione andando ad uccidere gli insetti utili per finire, vi consigliamo anche di installare le zanzariere.

Lascia un commento