
E’ un momento importante, che ci conduce sempre di più verso la consapevolezza ambientale. Per cui, avere a portata di mano dei sistemi che siano ecologici, e al tempo stesso sostenibili, anche per la pulizia di casa, è importante. Per esempio, avete mai pensato di fare dei detergenti in casa, da usare?
Ammorbidente e aceto per la doccia e le superfici
Si parte dall’aceto: ha un forte potere anticalcare. Per cui è utile anche per pulire gli elettrodomestici di casa. Ad esempio, se facciamo fare un ciclo a vuoto, con solo l’aceto, alla fine anche gli odori, che sembravano forti, potranno scomparire. Tutto torna come se fosse, appena stato comprato.

L’aceto, è ottimo anche per togliere le macchie di calcare dalla macchinetta del caffè. Ad esempio, ma anche per il bollitore, e cose del genere. Che possono sembrare troppo complicate. Poi se invece, la nostra fissazione, è quella di vedere la doccia sempre brillante, perchè non creare un ammorbidente perfetto, e alla portata di tutti.
Si parte con l’acqua, a questa poi aggiungere un paio di cucchiai di ammorbidente a scelta. E si mescola ogni cosa, si passa questa soluzione sui vetri della doccia, ma anche sulle finestre. E alla fine il risultato non potrà che essere spettacolare, anche senza usare l’acqua dopo per pulire tutto.
Detergente per i pavimenti e le superfici
Avete bisogno di pulire il pavimento in extremis, ma quello che usate di solito è finito? Niente paura, si può usare il detersivo per i piatti. Basta metterne solo qualche goccia, dentro un secchio che è pieno di acqua calda. La cosa importante, è sempre non esagerare, insomma evitare di creare troppa schiuma.

E’ una soluzione efficace, che però si deve evitare di mettere su delle superfici che sono troppo delicate. Come ad esempio: marmo o legno. Se invece, da pulire sono le superfici di casa: una rapida soluzione è quella di unire, dentro uno spruzzino, sempre l’acqua e il detersivo per i piatti.
Poi, basta solo agitare il composto per qualche secondo, ed è fatta. Non serve pensare ad altro, solo a spruzzare sulla parte che serve, è il gioco è fatto. Alla fine dei conti, quello che si ottiene, è davvero un risultato degno di questo nome, che è anche in grado di brillare, nel modo giusto.
Forno e lavastoviglie
Se il nostro sporco più ostinato è dentro il forno, la soluzione è a portata di mano Si deve unire acqua e aceto. Mettere tutto dentro una teglia, e poi scaldare il forno, per un totale di venti minuti. Poi, ci si aiuta con un panno in microfibra, per fare in modo che lo sporco si possa ammorbidire.

E poi si deve spargere, la crema che è stata creata per tutta la superfice, per fare in modo che lo sporco, anche quello ostinato, possa andare via, in poco tempo. E lo stesso vale, anche per le incrostazioni ostinate. Se invece, dovete pensare alla pulizia della lavastoviglie, la soluzione cambia.
Si prendono bicarbonato e sapone di Marsiglia e si uniscono all’acqua. Poi si mescola ogni cosa. La consistenza che si deve ottenere è quella viscosa. Si mette tutto dentro la vaschetta, e si fa partire il lavaggio, come al solito. E’ una soluzione, che si può tenere da conto, anche saltuariamente.
E se invece il problema è la lana
Partiamo dal presupposto che in questo caso, parliamo di un materiale molto delicato, che se non trattato nel modo giusto, si può restringere, e cambiare di consistenza. Ma anche in questo caso, ci sono delle soluzioni, che possono andare bene, e per cui basta solo un poco di spirito di iniziativa.

Si prende, un poco di bagnoschiuma o di shampoo e si diluisce, con un poco di acqua calda. E poi, si mette dentro la lavatrice, con il programma lana a freddo. E’ una soluzione perfetta per i capi che sono sensibili, anche per via del fatto che alla fine, escono molto profumati.
E poi, il balsamo per i capelli, su questa tipologia di tessuti, è perfetta, perchè funge da ammorbidente. E fa in modo che i tessuti non si possano infeltrire, e quindi non si possano rovinare. Vale davvero la pena, provarli, per essere sicuri, che quello che abbiamo appena detto, funziona per davvero.