
Chi ha un orto o un giardino sa bene che è essenziale pretendersi cura delle piante per farle crescere sane e forti in modo che caccino foglie, fiori e diano frutti. Quindi, oltre ad irrigarle e ad esporle alla luce solare, dobbiamo anche concimarle e, se si tratta di piane in orto o giardino, difenderle dai “nemici”. Quali sono e come proteggerle?
Dobbiamo proteggere le nostre piante dai “nemici”
Tanti possono essere i “nemici” delle nostre piante: sicuramente le condizioni climatiche che variano di stagione in stagione. Per rendere più forte una pianta e meno vulnerabile, indubbiamente dobbiamo usare il fertilizzante a base di azoto, fosforo e potassio. Questo le proteggerà anche da parassiti e possibili malattie. Però, un altro “nemico” delle piante è rappresentato dalle infestanti.

Le piante infestanti o erbacce sono quelle che nascono proprio accanto alle nostre belle piantine, rovinandone sia l’estetica visiva ma anche facendo tanto danno alla loro salute. Infatti, queste, prendono tutto il loro nutrimento e l’acqua riservata alle nostre piante. Inoltre, crescendo fanno da ombra per la ricezione del sole.
La nostra pianta è quindi facilmente destinata a soccombere se ha delle infestanti tutte attorno. Quindi dobbiamo difenderle: non appena vediamo delle erbacce, anche un solo filo, dobbiamo estirparlo. Ma non basta: dobbiamo anche usare un diserbante e oltre a poterlo acquistare, possiamo prepararne anche uno naturale in casa e quindi molto economico.
Come eliminare le piante infestanti
Le piante infestanti possono rappresentare un serio pericolo per le nostre piante. Possono rubare letteralmente lo spazio vitale alle nostre piante, sottrarre loro le sostanze nutritive che forniamo con i fertilizzanti e possono, come anticipato, anche togliere loro la luce solare. Nello scontro, è certo che le nostre piante avrebbero la peggio!

Possiamo usare la pacciamatura ossia ricoprire il terreno di materiale naturale come erba, paglia, foglie, rametti. Questi scongiureranno la nascita delle infestanti e proteggeranno la nostra pianta. Oppure possiamo usare dei diserbanti chimici oppure naturali, come uno che possiamo facilmente preparare a casa. In genere, questi prodotti servono proprio per scoraggiare la crescita delle infestanti.
Quindi proteggeranno la nostra pianta, arrecando danno invece alle erbacce che così non troveranno terreno fertile per nascere e crescere. Ma come si prepara? Servono pochi ingredienti che hai già in casa: quindi non devi acquistare nulla e avrai sempre a tua disposizione un prodotto portentoso e necessario per garantire la salute della tua pianta.
Come preparare il diserbante naturale fatto in casa
I diserbanti naturali sono molto facili da preparare in casa. Questi servono per disidratare le erbacce che così non riusciranno a proliferare. Si possono preparare reperendo alcuni ingredienti che già abbiamo in cucina: il primo è a base di aceto e bicarbonato di sodio. Ci basterà solo unire un litro di aceto con 2 cucchiai di bicarbonato.

Agitare bene la soluzione in modo che il sale si sciolga e poi spruzzare sulle erbacce ma non sulle nostre piante o sul terriccio per non far marcire le radici. Un altro diserbante naturale che si può preparare a casa è quello che si crea unendo 1 kg di sale in 5 litri di acqua e un litro e mezzo di aceto.
Dovremo portare ad ebollizione l’acqua, aggiungere il sale e mescolare bene. Per finire aggiungere anche il sale e mescolare il tutto per ottenere un composto omogeneo. Infine, spruzzare la soluzione sulle piante infestanti sempre facendo attenzione alle nostre piante e al terriccio. Ecco come possiamo sbarazzarci di queste erbacce in modo naturale.
Conclusione
Le piante infestanti o erbacce possono mettere in serio pericolo la salute delle nostre piante e quindi vanno eliminate appena iniziano a sbucare. Possiamo evitare la loro comparsa con la pacciamatura, cioè mettendo sul terriccio attorno alla pianta del materiale naturale come paglia, foglie, rametti. Oppure possiamo “ucciderle” quando sono comparse.

Possiamo usare a tal proposito un diserbante, un prodotto acido che tende a disidratarle e farle morire. Oppure possiamo prepararne uno naturale in casa usando ingredienti che abbiamo già in cucina come aceto e bicarbonato di sodio, oppure acqua, sale e aceto. Niente di più facile ed efficace! Quindi abbiamo già tutto a nostra disposizione per salvare le nostre piante.
Infatti queste sono in serio pericolo perché le infestanti possono invadere il loro spazio vitale privandole di acqua, luce solare, nutrimento. Dunque vanno estirpate sul nascere o va prevenuta la loro comparsa. Solo così la nostra pianta potrà crescere in salute dandoci foglie verdi, fiori rigogliosi e un raccolto abbondante.