
Gli acari della polvere sono così piccoli che non li vediamo ad occhi nudi però sono ovunque, specie nel nostro letto o nel nostro materasso. Ma puoi accorgerti se c’è un’infestazione da alcuni segnali e così potrai debellarli con 3 soluzioni-fai-da-te infallibili. Vedremo allora cosa sono gli acari e cosa usare per scacciarli.
Cosa sono gli acari della polvere?
Gli acari della polvere sono una sottoclasse dei ragni e delle zecche e sono così piccoli da non essere visibili ad occhio nudo. In genere infestano luoghi pieni di polvere ed umidi e quindi se la tua casa non è così pulita, è probabile che diventerà il loro habitat ideale. In un grammo di polvere infatti possono svilupparsi circa 5.000 acari.

Gli acari amano gli ambienti caldo-umidi e si nutrono di “schifezze” come pelle morta, peli, forfora, unghie e altre sostanze organiche che trovano nell’ambiente o nelle nostre case. Ma dove? Per esempio nel letto dove ogni notte perdiamo parte di pelle, capelli, liquidi e quindi per loro è tutto nutrimento.
Ma ovviamente non attaccano solo letto e materasso ma anche altre stanze prendendo di mira tappeti, tende, cuscini, libri, peluche. Insomma, tutta la salute della famiglia è in pericolo dato che gli acari possono causare non pochi problemi all’uomo e vedremo nel prossimo paragrafo di cosa si tratta, oltre a capire come scovarli e liberarsene.
Gli acari sono pericolosi per l’uomo?
Non tutti gli acari sono pericolosi per l’uomo per alcuni sono innocui ma il Dermatophagoydes cioè l’acaro del letto e della polvere che si può trovare in cuscini, tende, poltrone, borse o vestiti, provoca reazioni allergiche. Non morde ma nei soggetti sensibili può rilasciare dermatiti ed eczemi. Anche negli animali può causare ciò.

Quindi è importante riconoscere la presenza degli acari anche da ciò che ci appare sulla pelle: non morsi o punture bensì bolle sulla pelle ed eczemi. Se notiamo dei puntini rossi e segni di punture rigonfie, allora potrebbe trattarsi delle cimici del letto. Non potendo vedere gli acari ad occhio nudo, dobbiamo capire che ci sono da altri segnali.
Se per esempio abbiamo problemi di deglutizione, attacchi d’asma, congiuntivite, occhi che lacrimano e si arrossano, gonfiore, prurito sul palato, dermatiti, orticaria, allora è certo che c’è un’infestazione. Per eliminare gli acari dalla polvere occorre di certo fare la polvere spesso ma non basta. Bisogna anche deumidificare l’aria e mantenere la temperatura costante fra 18 e 22 gradi in inverno per ucciderli.
Come eliminare gli acari con 3 soluzioni fai-da-te infallibili
Per avere una casa igienizzata e libera dagli acari puoi usare alcune soluzioni fai-da-te infallibili. Sono rimedi naturali, economi ed efficaci che puoi usare per allontanare subito gli acari per esempio dal letto. Per esempio puoi usare gli oli essenziali alla lavanda, eucalipto, tea tree oil, olio di neem.

Con uno spruzzino, spruzzare su lenzuola, tessuti, cuscini e materassi. Oppure usare il bicarbonato che è il secondo rimedio. È un alleato delle pulizie domestico portentoso anche per allontanare gli acari della polvere. Sarà sufficiente spargerlo sulle superfici da trattare e lasciarlo in posa un paio di ore. Poi, aspirare la polvere.
Oppure si possono usare delle bustine di tè e acqua tiepida. Lasciar infondere il tè in acqua per qualche minuto e poi mettere questa soluzione in un dosatore spray. Dopo aver tolto le bustine, vaporizzare la miscela su cuscini e materassi. Lasciar asciugare tutto al sole all’aria aperta. 3 metodi infallibili e facili da usare per eliminare gli acari della polvere.
Conclusione
Gli acari della polvere sono pericolosi per la salute di chi abita la casa quindi dobbiamo subito eliminarli. Il problema è che non si vedono ad occhio nudo quindi ci accorgeremo della loro presenza solo per via di alcune bolle che compariranno sul nostro colpo o altri sintomi che accuseremo (occhi rossi, difficoltà a respirare e così via).

Gli acari della polvere possono prendere di mira il nostro letto ma non solo. Quindi dobbiamo allontanarli prima di trovarci a fronteggiare una vera e propria infestazione. Per farlo possiamo usare 3 soluzioni fai-da-te infallibili e molto efficaci. Fra queste per esempio degli oli essenziali che dobbiamo nebulizzare sulle superfici che sono state invase.
Oppure possiamo usare il bicarbonato di sodio di spargere sul letto, sul materasso, sui cuscini e poi da spolverare dopo qualche ora. Infine, portentoso è anche usare un infuso di acqua con del tè dentro sempre da nebulizzare sulle superfici su cui ci sono gli acari e poi far asciugare tutto all’aria aperta.