Candeggina: ecco perché tutti la stanno usando così in casa, non perderti il trucco

Fra i detersivi che possiamo usare in casa, non può di certo mancare la candeggina. È di sicuro un prodotto molto potente, sbiancante e versatile. Ma di sicuro neanche tu conosci tutti i possibili usi della candeggina. Non solo la puoi usare per rimuovere macchie, batteri, germi e cattivi odori o per pulire diverse superfici. Scopriremo di più in questo articolo.

Perché usare la candeggina

Quando dobbiamo fare le faccende domestiche (cioè, purtroppo, anche tutti i giorni), è indispensabile utilizzare prodotti giusti per non rovinare le superfici ma anche per assicurarci di pulire e igienizzare tutto a fondo per rimuovere germi e batteri e vivere in un ambiente davvero salubre. Uno dei prodotti più usati, “amati”, e versatili è la candeggina.

Immagine selezionata

La candeggina è efficace per rimuovere macchie, germi, batteri, cattivi odori. Va bene da usare su diverse superfici come pavimenti, piastrelle, sanitari (lavandini, bidet, wc) ma sono tantissimi altri gli usi (che magari nemmeno conosci) della candeggina. L’importante è sempre maneggiarla e utilizzarla con cura per non rischiare dato che è un prodotto chimico.

Infatti, mai improvvisarsi piccoli chimici ma usare responsabilmente la candeggina: usare i guanti, arieggiare gli ambienti, non mescolarla ad altri prodotti chimici, evitarne il contatto. Ma soprattutto, conservarla in un posto apposito, magari sopraelevato, dove bambini e animali domestici non possano raggiungerlo. Ma ora vediamo a cosa serve davvero la candeggina.

Gli usi della candeggina

La candeggina è efficace per sbiancare i tessuti proprio come suggerisce il nome, rende candido ciò che laviamo con essa. Inoltre, è anche un potente disinfettante che possiamo usare per rimuovere i batteri dalle superfici. In genere va diluita nell’acqua quando dobbiamo lavare il pavimento oppure le piastre del bagno. È molto comoda la candeggina spray per altre situazioni.

Immagine selezionata

Per esempio per pulire i sanitari del bagno in ceramica come il lavandino oppure la doccia o la vasca. Oppure va spruzzato ovunque su e nel wc per pulire tutte le incrostazioni, anche sul fondo del gabinetto. Infatti la candeggina è un potente sbiancante che in men che non si dica scioglierà tutto lo sporco.

Si può aggiungere la candeggina anche al bucato ma attenzione a non stingere i capi. In genere per i bianchi non è un problema ma per i colorati, meglio usare una candeggina delicata. In ogni caso è sempre meglio procedere cauti in queste circostanze oppure fare dei test prima in un piccolo punto del capo, per poi allargarsi a tutta la superficie.

Uso insolito della candeggina (sono più di uno)

Non tuti lo sanno ma la candeggina si può usare anche in altri modi, non solo in quelli che abbiamo già visto. Hai fra le mani un prodotto molto potente. Ecco perché tante persone stanno usando così la candeggina. Per esempio la candeggina si può usare per far durare di più i fiori in vaso. Occorre solo versare alcune gocce nell’acqua dei fiori recisi.

Immagine selezionata

Questo accade perché l’ipoclorito di sodio agirà da igienizzante eliminando i microrganismi presenti nell’acqua che potrebbero far marcire i gambi dei fiori recisi e ne provocano la sfioritura. I fiori torneranno vivi dopo aver aggiunto poche gocce di candeggina nell’acqua. Provare per credere! Un altro uso insolito della candeggina consiste nel pulire gli attrezzi da cucina.

Lame dei coltelli e altri attrezzi che usiamo per cucinare possono essere perfettamente wigienizzati proprio usando la candeggina. Questi vengono spesso a contatto con carne cruda o altri alimenti con potente carica batterica. Ovviamente dopo aver effettuato il lavaggio, risciacquare il tutto con abbondante acqua corrente per evitare di ingerire residui della sostanza.

Conclusione

La candeggina è di sicuro uno dei prodotti di cui non possiamo fare a meno per fare le faccende domestiche: infatti è molto versatile e potente per sbiancare il bucato, pulire e igienizzare vari superfici liberandole dallo sporco ma anche da germi e batteri. Non tutti sanno però che la candeggina si può usare anche in altro modo.

Immagine selezionata

È insolito ma la candeggina serve anche per far tornare rigogliosi i fiori recisi. Basterà solo aggiungere alcune gocce di questo detersivo nell’acqua e i microrganismi che portano il fiore a sfiorire, moriranno. Inoltre, la candeggina si può usare anche per igienizzare e pulire coltelli e strumenti da cucina (ricordandosi di risciacquare bene il tutto).

Oppure da aggiungere in spray nella lavastoviglie o nella lavatrice per igienizzare l’interno e avere la certezza di eliminare tutti i germi e batteri che potrebbero finire in ciò che laviamo qui dentro. Dunque, anche se siamo sempre più fan dei rimedi naturali, la candeggina è sicuramente uno dei prodotti che non deve mai mancare in casa.

Lascia un commento