Il detergente fai-da-te che sta conquistando tutti: non perdere l’occasione di provarlo!

Dedicare del tempo alla pulizia della casa è importante. Non solo per una questione legata all’estetica della casa, ma specialmente per l’igiene della stessa e di chi ci vive. Solo, vivendo in un ambiente salubre, si potrà essere certi di non avere problemi di nessun tipo, anche con il passare del tempo.

Ebbene, proprio per questo motivo, oggi ci concentriamo su un discorso importante che ha a che fare con il metodo di pulizia. In commercio, esistono molte cose che possono fare al caso nostro, e che sono efficaci per pulire ogni ambiente della casa. Eppure, quello che cerchiamo è ben altro.

Il sogno di tutti, è potere avere in mano un detergente, che sia efficace, ma che al tempo stesso possa anche essere naturale, per cui non dannoso. E cosa ci sta di meglio, se non quello di farlo in casa. Cosi da sapere sempre che cosa stiamo usando. Cerchiamo di approfondire il discorso.

Come fare detersivi naturali in casa?

Detersivo multiuso: aceto bianco, acqua, succo di limone, bicarbonato di sodio e olio essenziale. Si prende una bottiglia, si mescola in parti uguali acqua e aceto. Poi si aggiunge il succo di limone, e un mezzo cucchiaio di bicarbonato. Prima di usarlo, qualche goccia di olio essenziale. Ed è fatta.

Detersivo per vetri e superfici: acqua, aceto bianco e succo di limone. Sempre in una bottiglia spray, si mescolano: acqua e aceto bianco. Poi, si aggiunge il succo di limone. Alla fine si deve agitare bene, il prodotto deve essere amalgamato, poi si deve spruzzare sulla superfice indicata. Va benissimo.

Detersivo per il bagno: bicarbonato di sodio, aceto bianco e succo di limone. Si deve spruzzare il bicarbonato sulla superfice, e pulire con una spugna morbida. Poi, a parte mettere la soluzione del bicarbonato di sodio e lasciare agire per qualche minuto. E il gioco è fatto, non serve fare altro.

Ci sono anche altre cose che si possono realizzare

Ammorbidente naturale: aceto bianco, bicarbonato di sodio, olio essenziale. Mezzo bicchiere di aceto bianco e mezzo di bicarbonato. Si usa per un ciclo di lavaggio in lavatrice. Per un profumo efficace, si deve mettere anche qualche goccia di olio essenziale. E il risultato sarà davvero ottimale, senza alcun dubbio. Da provare.

Deodorante per ambienti: anche la casa si può profumare in modo naturale. In questo caso, conviene mettere dentro una bottiglia spray: acqua e delle gocce di olio essenziale. La fragranza deve essere quella che si preferisce, poi da li, si darà il profumo giusto alla casa. Quello che ci terrà compagnia, per tanto tempo.

Detersivo per i tappeti: succo di limone e sale. In una ciotola, si mette il succo di limone e si mescola, fino a quando si ottiene una pasta. Poi, si mette tutto sopra la macchia, e si lascia agire per trenta minuti. Si usa un panno umido per pulire. Alla fine, si lava il tappeto con acqua.

Quali sono i vantaggi?

Riduzione impatto ambientale: i detergenti che si trovano in commercio, dentro hanno degli agenti chimici. Queste sostanze, possono inquinare e quindi portare problemi alla terra. Potere produrre dei detergenti in casa, riduce e di molto l’impatto ambientale e rispetta il nostro pianeta, sotto ogni punto di vista. E’ utile sempre.

Sostanze chimiche nocive: le sostanze che ci sono dentro i detergenti chimici, possono portare dei danni anche alla pelle di chi li usa. Allergie, macchie e cose del genere. Con i prodotti fatti in casa, questo non succede, e poi bastano anche solo poche gocce, per potere avere un ottimo risultato.

Personalizzazione: creando dei detersivi, si ha il pieno controllo. Si sa che cosa ci sta dentro, quali sono gli ingredienti usati, e anche le preferenze che variano in base a questo. Poi, anche le quantità, si adattano in base al gusto personale, e a quello che si sa che serve per la casa.

Per finire

Insomma, ricapitolando, usare dei prodotti fai da te torna sempre utile. Non sono, si ha un netto rispetto dell’ambiente, visto che al loro interno non ci sono sostanze chimiche, ma poi, anche per noi stessi è una forma di protezione, da allergie e reazioni delle pelle, che possono arrivare con il tempo.

Quello che occorre, è un poco di pazienza, e avere a disposizione degli ingredienti essenziali. E alla fine, tra le altre cose, avremo anche la fortuna di sapere, per davvero che cosa si sta usando, e in quali quantità. I detergenti fai da te, hanno solo dei vantaggi, che vale la pena ricordare.

Lascia un commento